Dal 31 ottobre, in tutte le librerie italiane il nuovo romanzo di Giovanni Ciacci edito da Salani.
All’interno del libro, la postfazione di Willy Vaira.
Non tutti conoscono la storia di Giò Stajano, il primo transessuale d’Italia che fece scandalo all’epoca in cui divenne famoso.
E allora Giovanni Ciacci, che ha anche affermato di essersi spesso ispirato a questo fenomeno del nostro passato, ha deciso di scrivere un libro e raccontarlo.
Update 1 Novembre:
Giovanni Ciacci sulla RAI per “Storie Italiane”
Al seguente link potete trovare la puntata di Storie Italiane su Giovanni:
“La Contessa” è il titolo, ed è già disponibile nelle librerie. Un personaggio particolare Stajano, che ha fatto della libertà la sua bandiera.
Nipote del gerarca fascista Achille Starace, è stato trans, suora e ha ispirato alcune icone della Dolce Vita.
Ciacci lo dice senza se e senza ma: se due persone dello stesso oggi possono tranquillamente baciarsi per la strada, il merito è di Giò.
L’uscita del libro e il riscontro del pubblico
Il libro è già 1° nella classifica Bestseller di IBS
Alla notizia dell’uscita del primo romanzo, perchè è bene sottolineare che non si tratta di una biografia, decine di personaggi del mondo dello spettacolo hanno voluto una copia del volume e si sono complimentati con lo stilista.
Tra le soddisfazioni più grandi c’è quella che “La Contessa – La scandalosa vita di Giò Stajano>> sarà anche la sceneggiatura di uno sceneggiato in tv in 8 puntate.
Il post di Giovanni Ciacci su Instagram, per l’uscita del romanzo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok