
Pubblici scandali e Private virtù
Giò Stajano è il transessuale più famoso d’Italia, icona gay degli anni Cinquanta, oggi riservata signora dedita alla pittura e agli esercizi spirituali.

Diverso sarà lei
Quindici storie di coppie unite da una vita. Tredici omosessuali, due etero. Coppie normali, consuete: l’’affetto, la gelosia, le piccole incomprensioni, la passione.
In vendita su Manni Editore

Esercizi d'amore
Poesie a due voci, dalle Langhe al Salento. Scritte con Gio Stajano, prima icona gay della storia italiana. Ai componimenti di Giò seguono quelli di Willy Vaira.
In vendita sul sito Manni Editore

Il lento dei passi
Nella vita che scorre lenta nei passi e non concede speranze, la conquista di consapevolezze genera una poesia privata che diventa pubblica e indica l’amore come luce e tensione.

Gay Everyday
Allietato dalle graffianti vignette di Fadda, e introdotto da frammenti autobiografici di Giò Stajano e Naldini, ecco una nuova raccolta di storie a tematica gay e lesbica.

Piovono Storie
Questo romanzo collettivo è stato scritto da settanta autori, uomini e donne provenienti dai quartieri periferici di Torino, raggruppati in cinque laboratori di scrittura, ognuno dei quali coordinato da uno o più scrittori “protagonisti”.